Halloween e il Giorno dei Morti tra fantasmi simboli storie e tradizioni siciliane
Quali sono le origini di Halloween e della tradizione del Giorno dei Morti? Qual è la simbologia legata a queste celebrazioni, le storie e perché si parla tanto degli spiriti dei defunti che tornano sulla terra? Tra leggende e indagini paranormali una serata all’insegna del brivido e dell’ignoto. 🔗 Leggi su Cataniatoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
CURIOSITÀ VAMPIRESCHE Nel giorno di Halloween noi e la Biblioteca Intercomunale Ulisse vogliamo regalarvi due piccole curiosità sui vampiri Nel 1922 uscì uno dei capolavori del cinema horror ed espressionista tedesco: "Nosferatu" di Friedrich Vai su Facebook
Halloween o festa dei morti? Quando la death education passa (anche) da un dono - La Fondazione TuttoèVita propone di riscoprire la tradizione siciliana dei doni simbolici dai defunti come alternativa ai festeggiamenti di Halloween ... Segnala ilfattoquotidiano.it
Il giorno dei Santi non è Halloween Scola: «Visitate i morti» - L arcivescovo, Angelo Scola, non cita zucche infuocate né dolcetti e scherzetti, ma è davanti agli occhi il confronto tra il tradizionale, ... Scrive ilgiornale.it
Come Si Celebra Halloween Negli Altri Paesi? - Sebbene tutti conosciamo Halloween per l'ostentata decorazione spaventosa e i costumi terrificanti, questa festività, celebrata il 31 ottobre, ha diverse versioni in tutto il mondo. Lo riporta msn.com