Hacker e tangenti per vincere appalti milionari l’inchiesta Valcart si chiude con tre patteggiamenti

Si è conclusa con tre patteggiamenti la vicenda giudiziaria che ha coinvolto la Valcart di Rogno, azienda bergamasca attiva nel settore della gestione dei rifiuti. L’indagine, avviata dalla Guardia di Finanza di Brescia sotto la direzione della pm Marzia Aliatis, era poi passata per competenza territoriale alla Procura di Novara. Quattro le persone finite sotto inchiesta, con accuse pesanti: corruzione aggravata, truffa aggravata e turbativa d’asta. Hanno scelto la via del patteggiamento l’imprenditore bresciano Sergio Bava e il funzionario piemontese di Enel, Antonio Marconi, ai quali è stata inflitta una pena di 2 anni e 4 mesi. 🔗 Leggi su Bergamonews.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

Tangenti sugli appalti della metro a Milano, 4 condanne per corruzione e turbativa d’asta: 7 assoluzioni - Si è chiuso con un verdetto misto il processo di primo grado sulle presunte tangenti legate agli appalti per la manutenzione e l’ammodernamento della metropolitana milanese, risalente al biennio ... fanpage.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Hacker Tangenti Vincere Appalti