Ha cambiato tutto al tavolo ma lo farà ancora su PC? Sveliamo i segreti e le origini di Vampire the Masquerade

Perché i vampiri ci affascinano così tanto? D’altronde sono non morti, esseri malefici assetati di sangue e portatori di sofferenza e morte. E in effetti rappresentazioni bestiali e orrifiche come quella vista in Nosferatu o in The Strain ci portano solo a pensare che non vorremmo trovarci soli in una stanza con questi esseri. I vampiri, però, sono anche altro. Sono seduttori, sono figure romantiche, dannate, bellissime e in grado di traslare in noi i loro patimenti. Quel sentimento di sfiducia contro Dio, l’ineluttabilità dell’eternità, un amore perduto che lascia un vuoto dentro. La figura del succhiasangue è stata in grado di diventare la rappresentazione delle nostre emozioni più vive, più strazianti e più appaganti. 🔗 Leggi su Screenworld.it

ha cambiato tutto al tavolo ma lo far224 ancora su pc sveliamo i segreti e le origini di vampire the masquerade

© Screenworld.it - Ha cambiato tutto al tavolo, ma lo farà ancora su PC? Sveliamo i segreti e le origini di Vampire the Masquerade

Altre letture consigliate

Cerca Video su questo argomento: Ha Cambiato Tutto Tavolo