Good Boy del regista Jan Komasa fa uno strano effetto se hai visto Adolescence e Wayward

Good Boy, il film del regista Jan Komasa presentato alla Festa del cinema di Roma, è una favola nera surreale che può essere letta in tanti modi diversi. Uno di questi, a causa della presenza nel cast di Stephen Graham, è che sia una sorta di what-if applicato a un sequel della miniserie Adolescence, uno dei maggiori successi di Netflix nella scorsa primavera, conqualcosa preso anche dal più recente Wayward. Ma partiamo dalla storia. Tommy (Anson Boon che forse ricordate in MobLand ) è un giovane teppista della peggior specie: beve e si droga fino allo sballo totale, maltratta la sua ragazza, è irascibile, violento, tormenta gli indifesi. 🔗 Leggi su Gqitalia.it

good boy del regista jan komasa fa uno strano effetto se hai visto adolescence e wayward

© Gqitalia.it - Good Boy, del regista Jan Komasa, fa uno strano effetto se hai visto Adolescence e Wayward

Argomenti simili trattati di recente

good boy regista janGood Boy, la recensione: meglio i matti che gli assenti - Il regista polacco Jan Komasa esodisce in una produzione in lingua inglese con una storia provocatoria e surreale che vede protagonisti Stephen Graham, Andrea Riseborough e Anson Boon. Lo riporta comingsoon.it

good boy regista janGood Boy: Recensione del film di Jan Komasa - Good Boy è un film che rimane dentro, silenzioso e tossico, come un pensiero che non si riesce a scacciare. Come scrive lascimmiapensa.com

good boy regista janGood Boy, recensione: Stephen Graham e il lato disumano dell'educazione - Good Boy, l'inquietante thriller del regista candidato all'Oscar Jan Komasa, vede nel cast anche Anson Boon e Andrea Riseborough: tra gioventù da rieducare e famiglie disfunzionali. movieplayer.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Good Boy Regista Jan