Furto al Louvre il precedente del 1911 | l' italiano Vincenzo Peruggia rubò la Gioconda come gesto patriottico per riportarla in italia
Uno degli episodi più celebri – e paradossalmente quello che contribuì a rendere celebre l’opera trafugata – avvenne l’11 agosto 1911: fu il giorno in cui la Gioconda sparì dal Louvre Il recente furto al Museo del Louvre è uno dei colpi più sensazionali della storia recente. Il museo parigino. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Furto al Louvre, il precedente del 1911: l'italiano Vincenzo Peruggia rubò la Gioconda come "gesto patriottico" per riportarla in italia
Scopri altri approfondimenti
Il clamoroso furto al Louvre “dà un’immagine deplorevole della Francia”, diceva ieri il ministro della Giustizia, Gérald Darminin. Dopo l’incendio di Notre-Dame del 2019, i francesi sbigottiti hanno scoperto la vulnerabilità di un altro simbolo di Parigi. Un rapport Vai su Facebook
Furto al Louvre e i precedenti: nel 1911 la Gioconda rubata e nascosta sotto un cappotto https://ilsole24ore.com/art/furto-louvre-e-precedenti-1911-gioconda-rubata-e-nascosta-sotto-cappotto-AHauurFD?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm - X Vai su X
Furto al Louvre, il precedente della Gioconda che coinvolse un italiano e l'altro capolavoro mai più ritrovato - L'imbianchino con i baffi neri finti che è passato alla storia rendendo la Monna Lisa un'opera di fama planetaria ... Secondo affaritaliani.it
Furto al Louvre in pieno giorno. Nel 1911 il precedente della Gioconda e di Peruggia da Dumenza - Più di un secolo fa, lo stesso museo fu teatro del clamoroso colpo del varesino Vincenzo Peruggia, che portò ... Lo riporta varesenews.it
Altri furti della storia del Louvre - Il furto di domenica al Museo del Louvre di Parigi è stato ripreso e commentato dai giornali francesi e internazionali, e sta alimentando un dibattito sull’efficacia delle misure di sicurezza di uno d ... ilpost.it scrive