Funghi tossici come evitare intossicazioni | le indicazioni dei micologi
Con il ritorno delle piogge, nei boschi cresce una ricca varietà di funghi spontanei, e molti ne approfittano per la raccolta. Ma insieme alla bellezza della natura torna anche il rischio di intossicazioni, causate da funghi tossici, mal conservati, poco cotti o crudi. L’ Azienda USL Toscana nord ovest invita alla massima prudenza e ricorda di seguire sempre le indicazioni dei micologi esperti. Le regole principali sono poche ma essenziali: utilizzare contenitori adatti come canestri, evitando sacchetti di plastica; raccogliere solo esemplari interi e in buono stato, evitando quelli troppo giovani o troppo maturi; consumare i funghi ben cotti, in quantità moderate e a pasti distanziati; non somministrarli a bambini, anziani o persone fragili. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
Altre letture consigliate
Sono di stagione e crescono in fretta: i #funghi sono i primi protagonisti del Festival. Arriva a Brescia la Mostra Micologica, un'ottima occasione per ammirare e distinguere differenti specie di funghi, riconoscendo quelli commestibili, tossici, mortali e psicoatti - facebook.com Vai su Facebook
Funghi, come evitare le intossicazioni - Imola, 25 settembre 2025 – L’autunno porta con sé la stagione dei funghi, ma anche i rischi legati alla raccolta di specie tossiche o velenose. Scrive ilrestodelcarlino.it
Raccolta funghi, avvertenze per prevenire le intossicazioni - La direzione centrale salute raccomanda di interpellare gli ispettorati micologici presenti nelle Aziende sanitarie della regione, soprattutto quando non c’è sicurezza sui funghi raccolti ... Secondo rainews.it
Funghi: è boom di intossicazioni e cadute nei boschi, come raccogliere porcini e altre varietà in sicurezza - È un’annata ottima per i funghi, in particolare per i porcini, e i boschi si stanno popolando di appassionati in cerca del bottino autunnale più ambito. Si legge su greenme.it