Fois una saga dove ricchezza e famiglia si intrecciano

Una saga familiare di imprenditori in cui qualcuno, a un certo punto, abbandonata temporaneamente la partita doppia, legge dei libri e scopre verità essenziali fa pensare subito ai Buddenbrock di Thomas Mann; e chissà che davvero Marcello Fois, con L'immensa distrazione (Einaudi, 282 pagg., 19,50 euro), non abbia voluto ammiccare al Mago di Lubecca. Solo che, stavolta, ad approfittare delle illuminazioni dispensate dai grandi spiriti non è l'ultimo gettone della stirpe, ma il primo, il fondatore della ditta. Cioè Ettore Manfredini, il cui nome ricorre ossessivamente nel corso di un volume che nonostante l'impianto da romanzo Strega tiene alcuni punti fermi: una scrittura elegante e musicale, ambiziosa, forse a tratti appena sopra le righe; non limitarsi a drammatizzare le grandi passioni (la rapacità, in primo luogo), ma indagarne il significato profondo; infine inserire la vicenda in un contesto storico riconoscibile. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it

fois una saga dove ricchezza e famiglia si intrecciano

© Ilgiornale.it - Fois, una saga dove ricchezza e famiglia si intrecciano

Contenuti che potrebbero interessarti

Cerca Video su questo argomento: Fois Saga Ricchezza Famiglia