Farmaceutica Carugi Farmindustria | Plasmaderivati materia prima critica

Milano, 21 ott. (Adnkronos Salute) - Ottenere i plasmaderivati richiede "un processo industriale lungo e complesso. Sono farmaci critici, fragili, proprio perché dipendono da una materia prima - il plasma - che può andare incontro a periodi di carenza". Anche per questo motivo "sono stati inseriti dalla Commissione europea nel 2025 nella lista delle 'medicine critiche', allo scopo di garantire il loro approvvigionamento ai pazienti affetti da malattie rare. Durante il Covid la donazione di plasma a livello internazionale è crollata. In Italia la raccolta ha retto abbastanza bene, ma solo nel 2023 si è tornati ai livelli pre-pandemici, con oltre 86 milioni di chili raccolti a livello globale". 🔗 Leggi su Iltempo.it

farmaceutica carugi farmindustria plasmaderivati materia prima critica

© Iltempo.it - Farmaceutica, Carugi (Farmindustria): "Plasmaderivati materia prima critica"

Altri contenuti sullo stesso argomento

farmaceutica carugi farmindustria plasmaderivatiFarmaceutica, Carugi (Farmindustria): "Plasmaderivati materia prima critica" - Ottenere i plasmaderivati richiede "un processo industriale lungo e complesso. adnkronos.com scrive

farmaceutica carugi farmindustria plasmaderivatiFarmaci plasmaderivati: un bene prezioso da proteggere - Il dibattito sul “payback” – il meccanismo di contenimento della spesa farmaceutica introdotto nel 2012 – si riaccende e coinvolge anche un comparto cruciale come quello dei medicinali plasmaderivati, ... Secondo osservatoriomalattierare.it

Plasmaderivati, esperti a confronto per garantirne la disponibilità in Italia – Diretta dalle 10 - Il confronto arriva a pochi mesi dall’inserimento dei plasmaderivati nel Critical Medicines Act della Commissione europea, che li ha definiti “essenziali e senza alternative”. Riporta padovanews.it

Cerca Video su questo argomento: Farmaceutica Carugi Farmindustria Plasmaderivati