Fare etica con gli algoritmi monsignor Vincenzo Paglia ospite di Open Space

In un’epoca che corre  con formidabile  rapidità, cresce la necessità di un dialogo che sappia unire la profondità spirituale con la ragione scientifica. Oggi come mai le esigenze morali si muovono su un terreno di dialogo e talvolta di  conflitto con  gli imperativi della tecnica. Come può nascere una feconda collaborazione tra istanze spesso vissute come contrapposte? A spiegarlo, sarà  Monsignor Vincenzo Paglia, Arcivescovo e Presidente Emerito della Pontificia Accademia per la Vita, ospite di Open Space, il communication hub del Consiglio Nazionale degli Ingegneri pensato come ponte tra l’ingegneria e i grandi temi della contemporaneità. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

La tecnologia è al di sopra del bene o del male? Ecco perché serve etica negli algoritmi dell’AI - Il 9 luglio dello scorso anno, al Peace Memorial Park di Hiroshima, in Giappone, i massimi rappresentanti delle principali religioni del mondo, dal cristianesimo all’islam, dall’ebraismo al buddhismo, ... Come scrive corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Fare Etica Algoritmi Monsignor