Eindhoven circa 180 tifosi del Napoli fermati
Ad Eindhoven 180 tifosi del Napoli, giunti nella città olandese per assistere alla partita di Champions League contro il Psv, sono stati arrestati dalla polizia. Sono stati condotti alla stazione di polizia di Mathildelaan e interrogati. Avrebbero “causato disordini con il loro comportamento”, riporta l’agenzia Algemeen Nederlands Persbureau (Anp), anche se al momento non sono stati segnalati reali scontri con i locali. Sono accusati di avere violato le norme anti assembramento, scrive Europa Today. Anche quattro tifosi del Psv Eindhoven sono stati arrestati in altre zone della città per aver causato disordini. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Eindhoven, circa 180 tifosi del Napoli fermati
Leggi anche questi approfondimenti
Le testimonianze dei tifosi del Napoli da #Eindhoven, che raccontano cosa è successo ieri. Il numero dei supporter azzurri fermati e poi espulsi dalla polizia olandese è salito a circa 230, alcuni senza biglietto per la sfida tra PSV e Napoli. La situazione in città - facebook.com Vai su Facebook
Eindhoven: circa 180 tifosi del Napoli fermati prima del match di Champions - https://ilmetropolitano.it/2025/10/21/eindhoven-circa-180-tifosi-del-napoli-fermati-prima-del-match-di-champions/… #ilmetropolitano - X Vai su X
Napoli, fermati 180 tifosi a Eindhoven. Rilasciati in mattinata e obbligati a lasciare la città - Secondo le forze dell'ordine era alto il rischio di scontri prima della partita di Champions. Da corrieredellosport.it
“Volevamo bere una birra e siamo stati trattati da criminali. È scandaloso”: il racconto di uno dei tifosi del Napoli arrestati a Eindhoven - 180 tifosi partenopei fermati ed espulsi a Eindhoven prima della partita di Champions: "Biglietti annullati e nessun rimborso" ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Circa 180 tifosi del Napoli fermati dalla Polizia a Eindhoven - Circa 180 tifosi del Napoli sono stati arrestati ieri sera nel centro di Eindhoven: lo riferisce la stampa nederlandese che cita fonti di polizia locale. Scrive ansa.it