Educazione ambientale e sostenibilità | parte da Sabaudia il percorso territoriale
Sabaudia, 21 ottobre 2025 – Parte da Sabaudia, con il primo incontro ospitato presso Labnet Lazio e il Museo Civico del Mare e della Costa “Marcello Zei”, il percorso di co-design e formazione territoriale del Sistema INFEAS – Informazione, Formazione ed Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità, promosso dalla Regione Lazio con il supporto di Fondazione Ecosistemi e ARPA Lazio, nell’ambito del progetto “C.R.E.A. INFEAS – Coordinamento per il Rilancio dell’Educazione Ambientale e del Sistema INFEAS”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE). L’iniziativa rappresenta il primo passo di un percorso partecipativo e diffuso. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Approfondisci con queste news
Conclusione delle Giornate dell’Educazione Ambientale 2025 Si è conclusa sabato, presso la sede universitaria di via Alviano a Gorizia, la settimana dedicata all’ambiente e allo sviluppo sostenibile promossa da Arpa FVG nell’ambito delle Giornate dell’Ed - facebook.com Vai su Facebook
ScopriNatura è il progetto di educazione ambientale di #RegioneFVG, pensato per le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado, con l’obiettivo di far conoscere i boschi e gli ambienti naturali del territorio. Scopri di più https://bit.ly/48iXpez - X Vai su X
Che fine ha fatto l'educazione ambientale nella nostre scuole? - Perché se da una parte, è diventata una materia obbligatoria quando lo è diventata anche l’Educazione Civica (a partire dall’anno scolastico 2020- Si legge su repubblica.it