Eddington | quando il western non è solo western
Il nuovo lavoro di Ari Aster è un'opera dalla ruvida personalità che attraversa le paranoie dell'America contemporanea. Distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con WISE Pictures. Il ritorno di Ari Aster con Eddington, dopo gli abissi del disagio esistenziale di Beau ha paura (2023), si propone come una discesa ancora più implacabile nel corpo malato della società americana contemporanea. Ambientato nel Nuovo Messico durante la tumultuosa e claustrofobica estate del 2020, il film distribuito da I Wonder Pictures in collaborazione con WISE Pictures resta costantemente sospeso su quel labile e pericoloso confine tra commedia grottesca e thriller esistenziale. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - Eddington: quando il western non è solo western
Scopri altri approfondimenti
IN SALA || L'ambizione non è mai mancata ad Ari Aster fin dal suo esordio, ma questa non è mai stata evidente come in Eddington Movie, fluviale ibrido fra dramma sociale, neo-western e noir che ha pienamente convinto il nostro Antonio Pettierre, di cui vi pro Vai su Facebook
Eddington, recensione: Ari Aster firma un social-western colmo di roba - X Vai su X
Eddington: quando il western non 232; solo western - Il nuovo lavoro di Ari Aster è un'opera dalla ruvida personalità che attraversa le paranoie dell'America contemporanea. Segnala movieplayer.it
EDDINGTON un dramma western contemporaneo. Ascolta la colonna sonora - In sala dal 17 ottobre, Eddington di Ari Aster esplora i lati più oscuri della società americana in una piccola città del New Mexico, tra pandemia, proteste Black Lives Matter e tensioni politiche. Da newsic.it
Eddington Recensione: un film intelligente, ma che non si applica - Il nuovo film di Ari Aster fa un ritratto audace dell'America in pieno lockdown da pandemia, ma si perde nel mettere troppa carne a fuoco. Secondo cinema.everyeye.it