Ecomondo 2025 | Rimini capitale dell’economia circolare nel Mediterraneo
Mancano poche settimane a Ecomondo, la fiera organizzata a Rimini da Italian exhibition group che mette al centro il tema dell’economia circolare e della transizione energetica per facilitare incontri domanda-offerta, divulgazione tematica e approfondimento analitico sul tema delle procedure industriali necessarie per un vero sviluppo sostenibile. Con Ecomondo l’Italia è capitale dell’economia circolare. 30 padiglioni, 166mila metri quadri, 80 associazioni internazionali di settore, partnership con il Ministero degli Esteri e l’Istituto per il Commercio Estero: dal 4 al 7 novembre Rimini sarà dunque la capitale italiana, europea e mediterranea di questo settore e offrirà uno spaccato di un sistema spesso trascurato nell’economia nazionale ma che può offrire prospettive di sviluppo al Paese. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Ecomondo 2025: Rimini capitale dell’economia circolare nel Mediterraneo
Leggi anche questi approfondimenti
Tecnologie green a Ecomondo. Dal 4 al 7 novembre si riaffacciano a Rimini i temi della bioeconomia e dell'economia circolare, con un ricco programma convegnistico https://polimerica.it/articolo.asp?id=34702… - X Vai su X
Ecomondo, dal 4 al 7 novembre torna a Rimini la fiera internazionale della green economy. Se sei tra chi parteciperà, ti proponiamo un’alternativa: soggiornare a Riccione, lontano dal caos ma vicino a tutto. Qui all’Hotel Reggiana, ti accogliamo con spazi Vai su Facebook
Ecomondo 2025, Ricrea e siderweb presentano il focus sull’acciaio europeo senza CO2 - Ecomondo 2025, il Consorzio Ricrea e siderweb presentano il 6 novembre a Rimini il focus sull’acciaio europeo senza CO2 ... ecodallecitta.it scrive
Alessandra Astolfi: “Ecomondo 2025, un hub per la transizione ecologica” - Ecomondo torna a Rimini dal 4 al 7 novembre con nuove sfide per la transizione ecologica. Segnala lifegate.it
Ecomondo 2025: i convegni in programma - Alla Fiera di Rimini: dal 4 al 7 novembre 2025, Ecomondo, organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), accende i riflettori su economia circolare, green e blue economy, riunendo ... Da borsaitaliana.it