E-Commerce Aires-Confcommercio | Ue al bivio cambiare le regole

Roma, 21 ott. (askanews) – L’e-commerce offre delle opportunità senza precedenti, ma comporta anche enormi rischi: i prodotti che arrivano nell’Ue spesso non rispettano le norme di sicurezza, le imprese europee devono fronteggiare una concorrenza sleale, i consumatori sono fortemente esposti a frodi. C’è inoltre il fattore ambientale, l’Europa viene invasa da rifiuti non riciclabili e deve sostenere i costi di smaltimento. Sono le questioni che affronterà l’Aires – Associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati aderente a Confcommercio – nel convegno “Il commercio online in Europa a un bivio: cambiare le regole del gioco o soccombere”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

L'e-commerce nell'UE - commerce – l'acquisto di beni o servizi via internet – è parte integrante del comportamento dei consumatori nell'UE. Riporta consilium.europa.eu

Confcommercio: e-commerce “trainato” dalla crisi economica - Secondo l’Osservatorio nazionale il calo dei consumi sta cambiando la struttura del commercio: crescono del 19% le imprese dello shopping online. Si legge su corrierecomunicazioni.it

Dazi, Confcommercio: serve negoziazione Ue e sostegno a competitività imprese - 25% verso l’Unione Europea rappresenta un forte elemento di instabilità per le imprese italiane, in ... Segnala teleborsa.it

Cerca Video su questo argomento: Commerce Aires Confcommercio Ue