Dario Casalini | Ho lasciato l’università per salvare la fabbrica di mio padre Oggi la mia rivoluzione è la lentezza e una moda che può essere etica
Nel cuore industriale di Torino, Oscalito intreccia tradizione e innovazione. E con Slow Fiber Casalini scommette su una filiera corta, sull’energia pulita e su un nuovo modello di lusso: quello che rispetta chi produce, chi indossa e il pianeta. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Dario Casalini: «Ho lasciato l’università per salvare la fabbrica di mio padre. Oggi la mia rivoluzione è la lentezza e una moda che può essere etica»
Approfondisci con queste news
Fabrizia Casalini Laureata in scienze politiche. Insegnante di discipline giuridico-economiche nella scuola di secondo grado. Ora in pensione. Svolge attività sindacale per il diritto all'abitare, pensionati e sanità. Ha fatto parte per anni del coordinamento pisan Vai su Facebook