Da un incontro di tanti anni fa nasce Il principe della follia nuovo film del fondatore del teatro patologico Dario D' Ambrosi
Alla Festa del Cinema di Roma 2025 è il giorno di un film speciale. Non a caso, viene presentato tra gli “special screening”. Stiamo parlando di Il principe della follia, opera seconda di Dario D’Ambrosi (quello di Io sono un po’ matto. e tu? ) di cui vi mostriamo in anteprima esclusiva la clip che vedete qui sopra. Il film racconta il coraggio, la sofferenza e la dignità di chi vive ogni giorno con la malattia e l’esclusione sociale. Non vuole essere una denuncia, ma un viaggio, un atto d’amore verso la diversità. Perché, come dice D’Ambrosi, «racconta la malattia senza pietismo, mostrando il potere della memoria come terapia del ricordo, il valore della famiglia, della creatività e dell’immaginazione come strumenti autentici di resistenza, cura e rinascita». 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - Da un incontro di tanti anni fa nasce "Il principe della follia", nuovo film del fondatore del teatro patologico, Dario D'Ambrosi
Altri contenuti sullo stesso argomento
Tanti i giovani presenti all'incontro di Terni. Sulla rinuncia di Turetta all'appello: "Sarà il tempo a dirci se c'è un autentico pentimento" TGR RAI Umbria - facebook.com Vai su Facebook
Siamo andati a conoscere Lucy: la "donna scimmia" di 3.2 milioni di anni fa - Focus.it - Abbiamo incontrato Donald Johanson, lo scopritore di Lucy, la "nostra antenata" che ha permesso di fare luce sulle origini del genere Homo sulla Terra. Riporta focus.it