Criptovalute l’anno prossimo l’aliquota sulle plusvalenze sale al 33% Resta al 26% per le stablecoin in euro

Nella bozza della legge di Bilancio 2026 spunta una misura che segna un cambio di rotta nella politica fiscale sulle criptovalute. All’articolo 13 il governo introduce un’ aliquota ridotta del 26% sulle plusvalenze e gli altri proventi derivanti da token di moneta elettronica denominati in euro, al posto di quella ordinaria del 33% prevista a partire dal prossimo anno per tutte le cripto-attività. La norma è riferita agli “electronic money tokens” definiti dal regolamento europeo Markets in Crypto-Assets. Si tratta delle stablecoin ancorate a una valuta fiat e sostenute da riserve equivalenti depositate presso intermediari regolamentati. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

criptovalute l8217anno prossimo l8217aliquota sulle plusvalenze sale al 33 resta al 26 per le stablecoin in euro

© Ilfattoquotidiano.it - Criptovalute, l’anno prossimo l’aliquota sulle plusvalenze sale al 33%. Resta al 26% per le stablecoin in euro

News recenti che potrebbero piacerti

Criptovalute, crollo da 162 miliardi: speculazione su tutti gli asset. Il Bitcoin sotto i 110mila dollari - Dopo il crollo dei giorni scorsi ora le cripto, che in tre giorni hanno cancellato i guadagni dell'ultimo mese, si preparano a un periodo complesso. Si legge su ilmessaggero.it

Cerca Video su questo argomento: Criptovalute L8217anno Prossimo L8217aliquota