Cosa dire del furto al Louvre? Era annunciato e non è la prima volta

Il furto al Louvre è un evento di portata storica, che evidenzia alcune falle nel nostro sistema, falle che sono destinate ad aumentare. Sette minuti. È quanto è bastato a quattro ladri vestiti da operai, con gilet gialli e un camion dotato di montacarichi, per entrare nel Louvre, prelevare otto gioielli di valore inestimabile dalla Galleria d’Apollo e scomparire nel traffico di Parigi a bordo di due scooter. È accaduto domenica mattina, tra le 9 e le 9:40, nel museo più visitato del mondo (con nove milioni di visitatori l’anno, l’80% stranieri). Il bottino comprende una parte della collezione reale di gioielli francesi, appartenenti a Napoleone e all’imperatrice Eugenia, tra cui una corona tempestata di oltre mille diamanti e smeraldi, ritrovata poco dopo danneggiata nei pressi del museo. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it

cosa dire del furto al louvre era annunciato e non 232 la prima volta

© Metropolitanmagazine.it - Cosa dire del furto al Louvre? Era annunciato e non è la prima volta

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

cosa dire furto louvreVIDEO | I gilet gialli, le smerigliatrici usate come arma e l’ombra di una potenza straniera: cosa si sa del furto del secolo al Louvre - II museo resta chiuso anche oggi; le indagini in mano a un team di 60 investigatori. Riporta dire.it

cosa dire furto louvreLouvre, la pista del furto ordinato da una potenza straniera e il mistero del super-diamante snobbato dai rapinatori: cosa non torna - Sono stati avvistati l’ultima volta a bordo di due scooter mentre imboccavano l’autostrada A6, in fuga ... Lo riporta ilmessaggero.it

Furto al Louvre, tutte le falle nella sicurezza: cosa non torna - Il ministro francese della Cultura ha annunciato l'apertura di un'inchiesta amministrativa su quanto accaduto ieri. Da msn.com

Cerca Video su questo argomento: Cosa Dire Furto Louvre