Con #RigeneraBoschi abbiamo installato sensori in alcuni boschi italiani prendendo ogni ora i parametri vitali di alberi di diversa specie per capire il loro stato di salute e la loro gestione
R oma, 20 ott. (askanews) – Dopo un anno di ricerca e monitoraggio, sono stati presentati a Palazzo Grazioli i risultati di #RigeneraBoschi, il progetto di Sorgenia dedicato alla cura e alla conoscenza delle foreste italiane. Leggi anche › Castelli Romani: l’autunno più dolce è tra boschi e vigneti Un evento che segna l’approdo del progetto nelle sedi istituzionali, con la partecipazione di esponenti politici e rappresentanti del mondo scientifico, e che racconta un percorso nato per studiare da vicino i boschi e comprenderne i segnali, attraverso dati concreti e basi scientifiche. Afferma così Michele De Censi, amministratore delegato Sorgenia: “Per parlare di sostenibilità bisogna avere a disposizione degli elementi concreti e numerici con basi scientifiche, ed è ciò che abbiamo fatto. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - «Con #RigeneraBoschi abbiamo installato sensori in alcuni boschi italiani prendendo ogni ora i parametri vitali di alberi di diversa specie, per capire il loro stato di salute e la loro gestione»
News recenti che potrebbero piacerti
A Palazzo Grazioli, a #Roma, Sorgenia ha presentato i primi risultati del progetto #RigeneraBoschi. Sanesi (UniBa): “Boschi alleati ideali contro i #cambiamenticlimatici per il 94% degli italiani” Vai su Facebook
#RigeneraBoschi, i risultati del primo anno di monitoraggio - Dopo un anno di ricerca e monitoraggio, sono stati presentati a Palazzo Grazioli i risultati di #RigeneraBoschi, il progetto di Sorgenia dedicato alla cura e alla conoscenza ... Come scrive libero.it
Sorgenia, presentati i primi risultati del progetto #RigeneraBoschi: gestione sostenibile per foreste più forti e resilienti - Sorgenia, diffusi i primi risultati del progetto #RigeneraBoschi realizzato dall’Università degli Studi di Milano: utilizzati gli innovativi sensori Tree Talker Resi noti i primi risultati del ... Scrive affaritaliani.it