Come gestire correttamente i buoni pasto e fringe benefit in azienda
Le regole fiscali per valorizzare i vantaggi ai dipendenti senza rischiare sanzioni. Negli ultimi anni, i benefit aziendali sono diventati uno degli strumenti più utilizzati per motivare i dipendenti e migliorare il clima aziendale. Tra i più diffusi ci sono i buoni pasto e i fringe benefit, vantaggi economici o in natura che, se gestiti correttamente, possono portare benefici sia ai lavoratori che alle imprese. Ma la normativa è precisa e una gestione errata può trasformare un vantaggio in un rischio fiscale. Cosa sono i buoni pasto. I buoni pasto sono un’agevolazione concessa ai dipendenti per coprire le spese di vitto durante la giornata lavorativa. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
Altre letture consigliate
Gestire gli spazi del cane nella vita quotidiana Nel video di oggi scopriamo come gestire correttamente gli spazi del cane nella vita di tutti i giorni . Impareremo a comprendere quanto sia importante il linguaggio del corpo per comunicare in modo chiaro e n - facebook.com Vai su Facebook
Espatriare non significa automaticamente cambiare residenza fiscale. Scopri cosa significa fare l'iscrizione #AIRE e come gestire correttamente la tua posizione fiscale all’estero! - X Vai su X
Buoni pasto: l’esenzione fiscale sale a 10 euro. Fino a 500 euro in più per i lavoratori - I costi della riforma per lo Stato e il guadagno con l’aumento dei consumi ... Si legge su panorama.it
Buoni pasto, con l’aumento a 10 euro Federdistribuzione chiede il taglio delle commissioni - E sulle società di emissione: “Extracosti applicati dopo il tetto alle commissioni, segnalati all’Antitrust” ... Segnala repubblica.it
ACCORDO Asl Foggia, buoni pasto per i dipendenti: accordo da oltre 7 milioni di euro - La Asl Foggia ha aderito all’accordo “Buoni Pasto 11” gestito da Consip, garantendo ai propri dipendenti oltre 1,1 milioni di buoni pasto ... Lo riporta statoquotidiano.it