Clamoroso a Castellammare | la Juve Stabia finisce nelle mani della giustizia per legami con la Camorra
La polizia a Napoli, su delega della Prefettura, ha eseguito un decreto applicativo di prevenzione ex articolo 34 del Codice antimafia a carico della società calcistica Juve Stabia. Il provvedimento prevede l'amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche, applicata quando esistono indizi sufficienti a ritenere che un'attività sia controllata dalla mafia o possa agevolarla. Alle 11 in Procura a Napoli il procuratore della Repubblica, il procuratore nazionale antimafia e il questore di Napoli incontreranno la stampa per spiegare nel dettaglio l'operazione. Il decreto applicativo della misura di prevenzione dell'amministrazione giudiziaria è stato emesso dal Tribunale di Napoli - Sezione Misure di Prevenzione il 13 ottobre scorso e riguarda la S. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Clamoroso a Castellammare: la Juve Stabia finisce nelle mani della giustizia per legami con la Camorra
Argomenti simili trattati di recente
Modifica orari ZTL sul Lungomare di #Castellammare Vi ricordo che per tutte le domeniche di ottobre 2025 sarà attiva la Zona a Traffico Limitato dalle ore 10.00 alle ore 16.00 in Villa Comunale (Corso Giuseppe Garibaldi nel tratto compreso tra via Del Pescat - facebook.com Vai su Facebook
Juve Stabia sotto amministrazione giudiziaria per infiltrazioni mafiose. Choc a Castellammare - La polizia a Napoli, su delega della Prefettura, ha eseguito un decreto applicativo di prevenzione ex articolo 34 del Codice antimafia a carico della ... Si legge su iltempo.it
Juve Stabia, clamoroso terremoto in Serie B! Società in amministrazione giudiziaria: ecco che cosa è successo al club campano e quali sono le conseugenze - La società finisce in amministrazione giudiziaria: ecco che cosa è successo e quali sono le conseugenze Il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ha rivel ... Scrive calcionews24.com
Juve Stabia, il clan ai festeggiamenti pubblici di maggio per i play off. Lo scontro tra Sandro Ruotolo e il sindaco Vicinanza - Come la presenza di tre tifosi legati al clan D'Alessandro ai festeggiamenti della Juve Stabia ha portato allo scontro tra Ruotolo e il sindaco Vicinanza ... Si legge su ilfattoquotidiano.it