Chiharu Shiota Il filo invisibile dell’anima

Rendere visibile ciò che non lo è: la paura e la gioia, il dolore e la memoria. È questa la sfida di Chiharu Shiota, alla quale il MAO di Torino ha dedicato la prima retrospettiva monografica in Italia  The Soul Trembles, un percorso che si muove sul confine tra la materia e l’invisibile, dove le emozioni prendono forma in un intreccio di fili tesi nello spazio come se volessero trattenere il respiro. Le sue installazioni – rosse, nere, talvolta bianche – sembrano inseguire una dimensione onirica in cui tutto è unito da un filo sottile: il segno che lega l’umano all’universale, la presenza all’assenza. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

chiharu shiota il filo invisibile dell8217anima

© Liberoquotidiano.it - Chiharu Shiota. Il filo invisibile dell’anima

News recenti che potrebbero piacerti

chiharu shiota filo invisibileChiharu Shiota: «L’Arte è la mia casa» - Un appuntamento imperdibile al Mao di Torino: la retrospettiva della poetica artista Chiharu Shiota, in diretta dal Grand Palais di Parigi dove è stata sempre sold out! Secondo iodonna.it

chiharu shiota filo invisibileChiharu Shiota al MAO di Torino: fili rossi, emozioni e memoria in “The Soul Trembles” - Dal 22 ottobre 2025 al 28 giugno 2026, il Museo d’Arte Orientale accoglie la mostra dell’artista giapponese che ha conquistato il mondo ... Da quotidiano.net

Chiharu Shiota, tracce di inquietudine - Un viaggio che inizia con le sagome di barche che evocano spostamenti/connessioni: non si sa quale sia il percorso né la meta, ma alla fine c’è una grande casa ... Come scrive ilmanifesto.it

Cerca Video su questo argomento: Chiharu Shiota Filo Invisibile