Censurare l’educazione sessuale a scuola non è neutralità ma una scelta con conseguenze concrete
di Marta Giuliani* Con il nuovo ddl “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”, presentato dal ministro Giuseppe Valditara, un intero settore educativo rischia di essere cancellato per legge. Un testo apparentemente innocuo, che parla di “rafforzare la corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia”, ma che — nelle sue pieghe — introduce vincoli mai visti su un tema cruciale: l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole italiane. Mai, in passato, la scuola aveva conosciuto un’attenzione legislativa tanto specifica per una materia extracurricOlare. L’articolo 1 del disegno di legge stabilisce che le scuole siano tenute a chiedere il consenso informato preventivo dei genitori per ogni attività legata a temi “attinenti alla sessualità”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Censurare l’educazione sessuale a scuola non è neutralità, ma una scelta con conseguenze concrete
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Il Governo Meloni e la Lega scelgono di censurare la libertà educativa: l'emendamento Sasso vieta l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole medie: la segretaria Pd Cosenza, Rosi Caligiuri, definisce la scelta un "atto di oscurantismo politico e morale" ch - facebook.com Vai su Facebook
Ecco la risposta del governo alle violenze di genere e all'odio: censurare l'educazione sessuo-affettiva anche nelle scuole secondarie di primo grado. Si vuole impedire a ragazze e ragazzi di informarsi seriamente su malattie sessualmente trasmissibili, gravid - X Vai su X
Censurare l’educazione sessuale a scuola non è neutralità, ma una scelta con conseguenze concrete - Gli psicologi lanciano l'allarme: il nuovo ddl limita l'educazione sessuo- Lo riporta ilfattoquotidiano.it
Educazione sessuale nelle scuole, Valditara: “No a teorie gender e indottrinamento” - L’insegnamento resterà all’interno dei programmi scolastici, ma con un approccio prevalentemente “biologico”. Riporta catania.liveuniversity.it
Educazione sessuale vietata fino alla scuola media, è scontro tra maggioranza e opposizione. Sasso: “Non è censura”. Schlein: “Deriva oscurantista della destra” - La Commissione Cultura della Camera ha approvato un emendamento che vieta l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole primarie e secondarie di primo grado, limitandone la possibilità alle scuole su ... Segnala orizzontescuola.it