Cambio dell’ora | le conseguenze per la salute
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 le lancette torneranno indietro di un’ora, segnando il ritorno all’ora solare. Pur apparentemente semplice, si tratta di un cambiamento capace di innescare effetti diversi sull’organismo. C’è chi ne beneficia e chi invece fatica ad adattarsi. La ragione va cercata nel nostro orologio biologico, regolato dalla luce e responsabile del ritmo sonno-veglia. L’impatto sulla salute mentale. BORUT TRDINA Per alcune persone il cambio d’orario coincide con un calo dell’umore. Le giornate più corte e il buio che arriva presto possono accentuare i sintomi legati alla cosiddetta depressione stagionale, nota come SAD ( Seasonal Affective Disorder ). 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Cambio dell’ora: le conseguenze per la salute
Approfondisci con queste news
CAMBIO DI PASSO / Uno studio di Women’s Aid rileva che il 68,4 per cento delle donne abusate non chiude il rapporto con marito o convivente autore di violenza per il timore di perdere la casa: è una delle conseguenze della povertà abitativa - facebook.com Vai su Facebook
Cambio ora solare, l’impatto sulle bollette: perché ci costa 100 milioni di euro - Ogni anno il ritorno dell’ora solare comporta spese maggiori per gli italiani costretti a illuminare per più ore case e uffici; ogni proposta di abolizione, però, è naufragata ... Scrive quifinanza.it
Riboldi, cambio per Città salute mostra nostro pragmatismo - "Mi prendo la totale responsabilità di aver nominato l'ex commissario Schael, ma allo stesso tempo abbiamo rimediato immediatamente con la nomina del nuovo direttore generale Livio Tranchida. Riporta ansa.it