Bene la riserva cyber ora un Consiglio nazionale per la difesa e la sicurezza L’opinione di Serino

Il recente annuncio del ministro della Difesa Crosetto di una struttura civile-militare dedicata alle operazioni cyber ha un valore molto più ampio di quello che appare a prima vista. È un’iniziativa che, pur rivolta alla minaccia cyber, rappresenta la prima risposta organizzativa alla guerra ibrida, la nuova forma di conflitto permanente che caratterizza la nostra epoca. La guerra ibrida presenta tre caratteristiche che la rendono unica: utilizza come strumenti ogni campo di attività ed ogni fenomeno umano; predilige azioni che siano di difficile attribuzione a colui che le origina; agisce praticamente sempre ed ovunque. 🔗 Leggi su Formiche.net

bene la riserva cyber ora un consiglio nazionale per la difesa e la sicurezza l8217opinione di serino

© Formiche.net - Bene la riserva cyber, ora un Consiglio nazionale per la difesa e la sicurezza. L’opinione di Serino

Altri contenuti sullo stesso argomento

Beni confiscati a mafie, sì Consiglio Piemonte a nuove regole - Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato con voto bipartisan delle rinnovate disposizioni che facilitano i Comuni nel rimettere in circolo per fini sociali i beni confiscati alle mafie. ansa.it scrive

No al taglio della riserva - Approvata con 14 voti a favore e due contrari la delibera che chiede alla Regione di abrogare ... Scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Bene Riserva Cyber Consiglio