Bar in crisi non solo una questione economica ma anche sociale
Roma, 21 ottobre 2025 – Negli ultimi dieci anni hanno abbassato le serrande oltre 21mila bar in tutta Italia. E il bilancio del solo primo semestre 2025 non lascia spazio all’ottimismo: tra aperture e chiusure, il saldo è negativo di 706 unità. Numeri che raccontano un settore in affanno, ma anche una crisi di sistema che tocca da vicino la quotidianità e la socialità degli italiani. Sono alcuni dei dati emersi oggi durante “Il futuro del bar italiano”, l’evento promosso da FIPE-Confcommercio all’interno di HOST Milano, la fiera internazionale dell’accoglienza e della ristorazione. Un momento di confronto ad alto livello, culminato nel dialogo tra Lino Enrico Stoppani, presidente di FIPE, e Andrea Illy, presidente di Illycaffè. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Bar in crisi, non solo una questione economica ma anche sociale
Approfondisci con queste news
“Quanto è lontano da Dio l’atteggiamento di chi schiaccia le persone fino a renderle schiave! Si tratta di un #peccato grave, a volte molto grave, perché non è riducibile a mera questione di contabilità; l’#usura può portare crisi nelle famiglie, può logorare la me Vai su Facebook
La strada giusta per risolvere la questione israelo-palestinese. Per impedire ai militantisti di rovinare tutto, va realizzato quanto prima il punto 15 del piano di Trump: la chiave è l’internazionalizzazione virtuosa della crisi - di @RodolfoCasadei - X Vai su X
Bar, la crisi suggerisce un ripensamento del modello di business - Nei bar il saldo tra aperture e chiusura nel 1° semestre 2025 è negativo di 706 unità. Secondo gdoweek.it
Gioco legale: boom dell’online e crisi dei bar. Cambiano le abitudini degli italiani - Cresce del 153% il digitale in cinque anni, cala il retail e si perdono 10mila imprese. Si legge su panorama.it