Alta Valle del Tevere | un territorio che torna a parlare il linguaggio del vino
Arezzo, 21 ottobre 2025 – A lta Valle del Tevere tosco-umbra, terra anche di vino? A testimoniarlo sono le sei aziende dislocate su entrambi i versanti di un territorio omogeneo, che il 25 e 26 ottobre saranno presenti a Sansepolcro in occasione di “BEVI – Borgo Eccellenze Vinicole Italiane” con i loro prodotti (vini rossi, bianchi, rosati e vinsanti) e con anche novità. Iniziamo con quelle che hanno sede nel versante umbro e allora la precedenza spetta a Paola Biagioli e al marito Luigi Merendelli, titolari dell'azienda agricola “La Palerna” con sede nella collina appenninica alta e fresca, ma soleggiata (siamo intorno a quota 600 sul livello del mare), che sovrasta San Giustino e il comprensorio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Alta Valle del Tevere: un territorio che torna a parlare il linguaggio del vino
Argomenti simili trattati di recente
In occasione della tradizionale Festa d’Autunno, la comunità dell’alta valle renderà omaggio al 54enne scomparso lo scorso gennaio in un incidente nella sua azienda agricola - facebook.com Vai su Facebook
Alta Valle del Tevere, Cna: “Vogliamo aggiudicarci il titolo di capitale della cultura 2026” - umbra diventi capitale italiana della cultura 2026, ma anche rientrare fra le dieci finaliste sarebbe ... Si legge su lanazione.it
Città di Castello e Sansepolcro nel Distretto Interregionale di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere - Arezzo, 2 dicembre 2024 – Il Distretto Interregionale di Economia Civile dell’Alta Valle del Tevere, ideato e coordinato da Fondazione Progetto Valtiberina, registra un importante passo avanti con le ... lanazione.it scrive
Nuova luce sulle faglie dell'Alta Valle del Tevere - Il monitoraggio in alta definizione dei terremoti nell'Alta Valle del Tevere dimostra che il suo sistema di faglie (lungo quasi 60 chilometri) presenta zone con comportamenti sismici diversi fra loro: ... Si legge su ansa.it