Alla Choruslife Arena l’unica tappa italiana di Conan Gray
Bergamo. Il cantautore multiplatino Conan Gray ha annunciato l’attesissimo Wishbone World Tour 2026, con la partecipazione speciale della promettente Esha Tewari, a sostegno del suo acclamato 4° album in studio Wishbone (Republic Records). Il tour mondiale, che toccherà 42 città, prenderà il via il 19 febbraio al Target Center di Minneapolis, dando vita alla nuova era artistica di Conan attraverso Nord America, Europa, Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda. La tournée toccherà anche l’Italia, il 3 giugno 2026 alla ChorusLife Arena di Bergamo. L’annuncio arriva al termine di un anno straordinario per Conan, segnato dai risultati da record ottenuti con Wishbone, che ha debuttato al primo posto nella classifica Billboard Album Sales e si è posizionato nella Top 3 della Billboard 200 – conquistando così il miglior debutto in classifica e segnando la settimana di vendite più alta della sua carriera. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Alla Choruslife Arena l’unica tappa italiana di Conan Gray
Argomenti simili trattati di recente
Conan Gray torna finalmente in Italia con una data unica del suo tour mondiale Wishbone World Tour! Sul palco prima di lui anche la cantautrice indie Esha Tewari! 3 giugno 2026 | Bergamo. Choruslife Arena Biglietti disponibili dalle 9 di venerdì 24 otto - facebook.com Vai su Facebook
Il Volley Bergamo torna alla ChorusLife Arena 7 mesi dopo: si gioca la classica con Novara - X Vai su X
Alla ChorusLife Arena Patti Smith celebra i 50 anni del suo album più iconico - A cinquant’anni dall’uscita di ‘Horses’, Patti Smith celebra la longevità e l’influenza delle canzoni contenute nell’iconico disco con una serie di concerti speciali in tutto il mondo con il tour ... Scrive bergamonews.it
Alla ChorusLife Arena gli acrobati (e la magia) del Cirque du Soleil: spettacoli ad aprile 2026, biglietti dal 26 settembre - In scena lo spettacolo Ovo, con scenografia e costumi rivisitati, nuovi numeri acrobatici, personaggi originali e musica reinventata ... Si legge su bergamo.corriere.it