Alexander Karp tratteggia i confini della repubblica nata con il digitale
La Silvio Berlusconi Editore pubblica un libro fondamentale per comprendere un mondo in cui alta tecnologia e politica vanno simbioticamente unendosi: La repubblica tecnologica di Alexander Karp, amministratore delegato di Palantir Technologies. Un essenziale trattato di nuova teoria politica in cui tecnologia, libertà, cultura e necessità di razionalizzazione dei processi governativi si ibridano. Programmatico il sottotitolo del libro, scritto a quattro mani, o meglio a dire emerso dopo colloqui lunghi dieci anni, con il direttore corporate della stessa Palantir, Nicholas W. Zamiska, «come l'alleanza con la Silicon Valley plasmerà il futuro dell'Occidente». 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Alexander Karp tratteggia i confini della "repubblica" nata con il digitale
Altre letture consigliate
Dopo mesi e mesi dall’annuncio iniziale della pubblicazione anche in Italia, la Silvio Berlusconi Editore pubblica il pre-order del libro di Alexander Karp, CEO di Palantir: e lo fa, come avevo scritto nelle settimane scorse, cinturandolo letteralmente con due libri - X Vai su X
Alexander Karp tratteggia i confini della "repubblica" nata con il digitale - Il guru di Palantir racconta il modo in cui la Silicon Valley plasmerà il nostro futuro La Silvio Berlusconi Editore pubblica un libro fondamentale per comprendere un mondo in cui alta tecnologia e po ... Scrive ilgiornale.it