Affitti brevi cosa cambia con la Manovra | la nuova tassa taglia i guadagni per la classe media

La manovra economica introduce una novità fiscale sugli affitti brevi: la cedolare secca sale al 26% anche sul primo immobile. Un cambiamento che potrebbe pesare fino a 1.300 euro l’anno a famiglia, con conseguenze su turismo, mercato immobiliare e indotto locale. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

affitti brevi cosa cambiaAffitti brevi, cedolare secca dal 21 al 26%? Cosa potrebbe cambiare dal 2026 - In pratica, ad oggi chi affitta per brevi periodi un solo appartamento all’anno può applicare la cedolare secca nella misura del 21 per cento. Da adnkronos.com

affitti brevi cosa cambiaAffitti brevi, cosa cambia con la manovra: la nuova cedolare secca (al 26%) pesa 1.300 euro a famiglia, i conti - La nuova cedolare secca sugli affitti brevi a partire dalla prima abitazione: «Effetti sul turismo e rischio case vuote». Riporta msn.com

affitti brevi cosa cambiaManovra, per gli affitti brevi la cedolare secca sale al 26%. Cosa cambia? - Nella prima bozza della Legge di Bilancio ci sono conferme, ma anche novità, come quella che riguarda un intervento sulle tasse per gli affitti brevi. Da tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Affitti Brevi Cosa Cambia