Affitti a canone concordato | dal 2025 abolito l’ulteriore sconto Imu a Bologna per i lavoratori non residenti

Le difficoltà legate alle esigenze abitative nel Comune di Bologna hanno radici profonde, dovute alla grande richiesta di alloggi conseguenti all’antico prestigio dell’Ateno cittadino e all’attrattiva, per famiglie e lavoratori, del capoluogo emiliano. La carenza di alloggi sul mercato delle. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

affitti canone concordato 2025Affitti a canone concordato: dal 2025 abolito l’ulteriore sconto Imu a Bologna per i lavoratori non residenti - Dal 2025 il Comune di Bologna riserva l’aliquota IMU agevolata dello 0,76% solo agli studenti e ai residenti, escludendo i lavoratori non residenti. Come scrive bolognatoday.it

affitti canone concordato 2025Manovra, per gli affitti brevi la cedolare secca sale al 26%. Cosa cambia? - Nella prima bozza della Legge di Bilancio ci sono conferme, ma anche novità, come quella che riguarda un intervento sulle tasse per gli affitti brevi. Riporta tg24.sky.it

affitti canone concordato 2025Affitti brevi, i gestori avvertono: “Con l’aumento della cedolare secca rischio rincari e nero” - Marco Celani, presidente di Aigab: “Il 96% dei proprietari ha una sola casa. Si legge su repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Affitti Canone Concordato 2025