Aerospazio ecco ‘Eris’ | il progetto per far diventare Forlì capitale delle antenne satellitari

Forlì, 21 ottobre 2025 – Il laboratorio industriale di ricerca aerospaziale – che sorgerà nelle vicinanze dell’aeroporto Ridolfi, a completamento del Tecnopolo di Forlì – è stato presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. A guidare la rappresentanza delle aziende che prendono parte al progetto il vice presidente della Regione Emilia Romagna, Vincenzo Colla, e il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini. Si chiama ‘Eris’ (Emilia Romagna in Space) il progetto che punta a far diventare Forlì la capitale europea delle antenne satellitari, creando una filiera nel settore spaziale italiano per lo studio di tecnologie altamente innovative e la successiva industrializzazione di prodotti, a partire dalle antenne a maglie dispiegabili e cablaggi flessibili per l’osservazione della terra, da installare sui satelliti. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

aerospazio ecco 8216eris8217 il progetto per far diventare forl236 capitale delle antenne satellitari

© Ilrestodelcarlino.it - Aerospazio, ecco ‘Eris’: il progetto per far diventare Forlì capitale delle antenne satellitari

Approfondisci con queste news

Aerospazio, Leonardo firma accordo con la veneta Isoclima - Isoclima, azienda veneta con sede a Este (Padova), è la prima impresa italiana a sottoscrivere un accordo di collaborazione nell'ambito del progetto "Crescere Insieme" con la Divisione Elicotteri di ... ansa.it scrive

Aerospazio, aziende pugliesi in prima fila per il progetto WindRunner - Radia, azienda statunitense che ha progettato WindRunner, l’aereo cargo più grande al mondo, ha incontrato le imprese del settore aerospaziale ... Riporta notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Aerospazio 8216eris8217 Progetto Far