Accademia della Cucina da Poldino per la tradizionale cena ecumenica
Il celebre ristorante Poldino nella tenuta di San Rossore ha ospitato l’ Accademia Italiana della Cucina -delegazione pisana- per l’annuale “ Cena ecumenica ”, che il 16 ottobre di ogni anno tutte le Delegazioni in Italia e nel mondo celebrano con un menù incentrato su un identico tema. Tema di questa edizione “Gli arrosti, gli umidi, i bolliti nella cucina della tradizione regionale”, che è anche il titolo dell’ultima pubblicazione dell’Accademia, fondata da Orio Vergani nel 1953. Riconosciuta Istituzione Culturale della Repubblica Italiana, ha il fine di approfondire tutto ciò che ruota attorno al cibo, gettando le basi di una spinta innovativa per addetti del settore e consumatori. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Accademia della Cucina da Poldino per la tradizionale cena ecumenica
Argomenti simili trattati di recente
Accademia Italiana della Cucina. Delegazione Parma Terre Alte Vai su Facebook
Accademia della Cucina. Tradizione e innovazione alla ’Sosta del Gallo’ - Tradizione e innovazione sono stati il fil rouge della conviviale di aprile che ha visto la delegazione di Castel San Pietro- Si legge su ilrestodelcarlino.it
Il "viaggio" gastronomico autunnale dell'Accademia Italiana della Cucina di Enna - La Delegazione di Enna dell’Accademia Italiana della Cucina si è ritrovata per la tradizionale Cena Ecumenica, svolta al Ristorante Centrale di Enna. Segnala lasicilia.it
Accademia italiana della cucina di Rieti, a Greccio la tradizionale cena dello scambio degli auguri - Venerdì 15 dicembre si è tenuta a Greccio, nella cornice dello storico ristorante “il Nido del Corvo”, con un magnifico affaccio sulla Valle Santa reatina, la tradizionale Cena dello scambio ... Si legge su ilmessaggero.it