Xylella Cia | è allarme per Calabria agire subito o danni irreparabili per settore olivicolo
(Adnkronos) – La Calabria, e il suo patrimonio olivicolo, non possono più considerarsi 'zona franca' dalla xylella. E' l'allarme che lancia Cia Calabria sottolineando che "47 ulivi infetti individuati a Cagnano Varano, nel Gargano, rappresentano un punto di svolta negativo nella diffusione della Xylella fastidiosa. La malattia, che ha colpito duramente il Salento dal 2013, . Potrebbe interessarti:. Superstiti naufragio a Lampedusa, Fcei: “Un massacro, sotto choc chiedono dei figli”. 🔗 Leggi su Webmagazine24.it
Scopri altri approfondimenti
Già nel 2020 Vincenzo Murgolo (FdI) aveva lanciato un appello a Regione Puglia e assessorato: “Servono monitoraggi e interventi preventivi”. Oggi la Xylella è arrivata a Cagnano Varano, dove sono stati rilevati quasi cento ulivi infetti. L’allarme era stato lanci - facebook.com Vai su Facebook
Allarme Xylella in Calabria, la Cia Agricoltori italiani: «Serve un piano regionale di difesa olivicola» - X Vai su X
Xylella, Cia: 232; allarme per Calabria, agire subito o danni irreparabili per settore olivicolo - E' l'allarme che lancia Cia Calabri a sottolineando che "47 ulivi infetti individuati a Cagnano Va ... Lo riporta adnkronos.com
Allarme Xylella, Cia lancia l’appello: «anche la Calabria 232; a rischio, serve una strategia preventiva» - A lanciare l’allarme è la Cia –Confederazione Italiana Agricoltori, che chiede con urgenza l’attivazione di misure di ... Scrive quicosenza.it
Xylella, allarme per la Calabria: serve un piano regionale di difesa olivicola - La propagazione del batterio in Puglia e i casi emergenti in Basilicata chiamano la regione a reagire in tempo, consolidando strategie preventive e un fronte comune istituzionale ... Da corrieredellacalabria.it