X Factor 2025 | il 16enne Tomasi vola i Live con Nessuno vuole essere Robin di Cremonini
A 16 anni si può reggere il palco di X Factor 2025? Jake La Furia ha detto sì, nella puntata delle Last Call di giovedì 16 ottobre, davanti alla spontaneità e all’incredibile maturità artistica di Tomasi, nome d’arte di Alessandro Tomasi, adolescente veneziano. Dopo le Audizioni con Era già tutto previsto di Riccardo Cocciante e i Bootcamp con Portami a ballare di Luca Barbarossa, il giovanissimo cantante è arrivato alle Last Call di #XF2025 con un colosso del cantautorato pop contemporaneo, Nessuno vuole essere Robin di Cesare Cremonini. Gli applausi e i complimenti per lui si sprecano: Tomasi è uno dei concorrenti ufficiali di questa edizione e sarà tra i protagonisti dei Live Show, in onda da giovedì 23 su Sky e NOW. 🔗 Leggi su Amica.it
© Amica.it - X Factor 2025: il 16enne Tomasi vola i Live con “Nessuno vuole essere Robin” di Cremonini
Approfondisci con queste news
X Factor 2025: il 16enne Alessandro Tomasi canta Portami a ballare di Luca Barbarossa. La giuria in lacrime - facebook.com Vai su Facebook
MICHELLE - Concorrente ufficiale X Factor 2025 Ha iniziato da bambina con i cori, a 16 anni scriveva già e produceva da sola i suoi primi beat. Poi sono arrivati i collettivi, i club di Riccione e la passione sfrenata per l’elettronica. Oggi, nella squadra di @frank - X Vai su X
X Factor 2025: il 16enne Tomasi vola i Live con “Nessuno vuole essere Robin” di Cremonini - Con “Nessuno vuole essere Robin” di Cesare Cremonini, il 16enne Tomasi è entrato nella squadra di Jake La Furia di X Factor 2025. Segnala amica.it
SQUADRE X FACTOR 2025 E CONCORRENTI AI LIVE: CHI SONO?/ Le scelte di Gabbani e Achille Lauro - Come sono composte le squadre di X Factor 2025 e chi sono i concorrenti ai Live: ecco le scelte di Jake La Furia, Paola Iezzi, Achille Lauro e Gabbani ... Lo riporta ilsussidiario.net
Last Call di X Factor 2025: chi sono i lombardi in corsa per i Live. I favoriti e i possibili underdog - Appuntamento con la puntata delle sedie e degli switch per costruire le quattro squadre (da tre concorrenti) dei giudici. Secondo ilgiorno.it