Voci dal Mediterraneo | poeti italiani e spagnoli in scena all’Archivio di Stato di Napoli
L’ Instituto Cervantes presenta la III edizione del Festival della Poesia del Mediterraneo. Giovedì 23 ottobre alle 18, presso la Sala Catasti dell’ Archivio di Stato di Napoli (Piazzetta Grande Archivio 5), andrà in scena un recital poetico con autori italiani e spagnoli. Sette poeti e scrittori che si alterneranno nella lettura delle loro opere per celebrare la varietà linguistica e la diversità culturale di Spagna e Italia. Due paesi dalla ricchissima tradizione poetica, uniti nel corso dei secoli da viaggi, connessioni e vicissitudini culturali. Tra i poeti attesi a Napoli: i castigliani María Ángeles Pérez López e Ángela Segovia, i galiziani Agustín Fernández Mallo e Miriam Reyes ( Premio Nacional de Poésia 2025 ), che uniranno le loro voci a quelle di importanti nomi del panorama italiano come Paola Nasti, Sonia Gentili e Vincenzo Frungillo. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Approfondisci con queste news
Dal 10 al 12 ottobre la Marmilla risuona di voci antiche e nuove con Pedras et Sonus Festival – sezione Tenore: il canto più profondo della tradizione sarda incontra culture e sonorità dal Mediterraneo Tra i protagonisti: i Tenores di Orosei “Antoni Milia”, Or - facebook.com Vai su Facebook
A Napoli il 23 ottobre il Festival della Poesia del Mediterraneo - L'Instituto Cervantes presenta la III edizione del Festival della Poesia del Mediterraneo: giovedì prossimo, 23 ottobre, alle 18, nella Sala Catasti dell'Archivio di Stato di Napoli, andrà in scena un ... Da ansa.it
Poeti iberici e italiani uniti in Festival Poesia Mediterraneo - Dai poeti iberici Carlos Marzal, Laura Casielles e Xuan Bello e la galiziana Chus Pato, ai pensieri italiani di Giuseppina De Rienzo, Carmen Gallo, Anna Toscano e ... Secondo ansa.it
Un premio per i poeti del mediterraneo - L’idea di un Mediterraneo come fitto mosaico di mondi, di memorie, di passione e di nostalgie è ben incarnata dalla figura di Mario Calivà, giovane poeta e scrittore di Piana degli Albanesi. Lo riporta rainews.it