Via l'educazione affettiva dalle medie | cosa fare ora quando vostro figlio fa una domanda sul sesso

Secondo Alberto Pellai – autore, medico e psicoterapeuta – la decisione di escludere l'educazione affettiva e sessuale dalle medie rischia di privare i ragazzi di uno strumento educativo proprio in un periodo storico in cui ne avrebbero il massimo bisogno. In questa situazione, tocca dunque ai genitori accogliere e soddisfare le curiosità dei ragazzi: "Mamme e papà devono essere i primi a informarsi e a prestare ascolto alle domande dei figli", ha spiegato l'esperto a Fanpoage.it. "Dare le parole giuste significa sottrarre il tema della sessualità al codice del silenzio, della vergogna e della paura". 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

via educazione affettiva medieEducazione sessuale e affettiva nelle scuole vietata alle medie. Le opposizioni: “Medioevo, testo oscurantista” - Solo alle superiori e col consenso dei genitori: opposizioni contro il testo definito "oscurantista" e "ritorno al Medioevo" ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it

via educazione affettiva medieI partiti al governo vogliono vietare l’educazione affettiva fino alle scuole medie - La commissione Cultura della Camera ha approvato un emendamento per vietare l’educazione sessuale e affettiva anche alle scuole secondarie di primo grado, quelle che una volta si chiamavano le scuole ... Secondo ilpost.it

via educazione affettiva medieStop progetti di educazione affettivo-sessuale fino alle medie, il Pd: "Ostacolo al contrasto della violenza contro le donne". Gerosa: "Si crea confusione volontariamente" - Così l'assessora Francesca Gerosa respinge le polemiche sul disegno di legge del ministro Valditara sull'educazio ... Come scrive ildolomiti.it

Cerca Video su questo argomento: Via Educazione Affettiva Medie