Venditti e l' indagine pilotata su Fontana
Una inchiesta è stata usata come un'arma impropria, per aprire la strada al comitato d'affari che ruotava intorno alla Procura della Repubblica di Pavia. Questa è la ricostruzione che sta prendendo forma nel fascicolo che ha come indagati l'ex procuratore Mario Venditti e il suo ex sostituto Paolo Mazza, condotta dalla Procura della Repubblica di Brescia sull'onda del caso Garlasco. L'indagine che Venditti e il pm Mazza (oggi in servizio a Milano) sono sospettati di avere piegato agli interessi dei loro amici è quella che all'inizio del 2020, in pieno Covid, colpì i vertici del Policlinico San Matteo, il grande ospedale pavese. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Venditti e l'indagine pilotata su Fontana
News recenti che potrebbero piacerti
Il Tribunale del Riesame di Brescia ha annullato sequestro del materiale informatico eseguito lo scorso 26 settembre nei confronti dell'ex procuratore di Pavia Mario Venditti in un filone dell'indagine dei pm bresciani in cui è accusato di corruzione in atti giudizi - facebook.com Vai su Facebook
Il Tribunale del Riesame di Brescia ha annullato il decreto di sequestro eseguito il 26 settembre nei confronti dell'ex procuratore di Pavia Mario Venditti nel filone dell'indagine dei pm bresciani in cui è accusato di corruzione in atti giudiziari #ANSA - X Vai su X
Venditti e l'indagine pilotata su Fontana - Una inchiesta è stata usata come un'arma impropria, per aprire la strada al comitato d'affari che ruotava intorno alla Procura della Repubblica di Pavia. Riporta ilgiornale.it
Mario Venditti, l’indagine e le perquisizioni: “Il mio nome nel fango, ho servito lo Stato per 45 anni: non lo meritavo” - Garlasco (Pavia), 26 settembre 2025 – "Quello che è successo oggi, la perquisizione mi offende come uomo e come magistrato. Segnala ilgiorno.it
Mario Venditti, chi è l'ex pm di Pavia che scagionò Sempio: «Non c'entra assolutamente nulla». Le due archiviazioni e i flussi di denaro - Mario Venditti, ex procuratore di Pavia, indagato per corruzione in atti giudiziari in relazione all'archiviazione dell'indagine del 2017 sulla posizione di Andrea Sempio nel delitto di Garlasco. Scrive leggo.it