Va’ pensiero con Nabucco E tutti i colori di Corelli
Guerra e dominio, potere e libertà, odio e amore sono i sentimenti che innervano il "Nabucco" di Giuseppe Verdi, un grande classico (con l’iconico coro del "Va’ pensiero") che inaugurerà la stagione lirica del teatro Comunale di Modena con tre recite, venerdì 24 alle 20, sabato 25 alle 18 e domenica 26 alle 15.30. Il nuovo allestimento (nella foto le prove) porta la firma di Federico Grazzini, mentre Massimo Zanetti dirigerà l’Orchestra Filarmonica Italiana e un cast di voci d’oro, fra cui il baritono Fabian Veloz, il tenore Matteo Desole, il soprano Marta Torbidoni e il basso Riccardo Zanellato. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Va’ pensiero con Nabucco E tutti i colori di Corelli
Altre letture consigliate
Full performance here: Giuseppe Verdi, Nabucco, Va, pensiero Coro e Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma Riccardo Muti, conductor Opera di Roma©? ? - X Vai su X
Protesta in campo Venezia: la Fenice suona Mameli e Va’ Pensiero contro la nomina di Venezi: L'orchestra del Teatro La Fenice di Venezia è "scesa in campo" per protestare contro i metodi della nomina di Beatrice Venezi a direttrice musicale dell'Ente. È salt - facebook.com Vai su Facebook
Va’ pensiero, storia del coro del Nabucco/ Com’è nato e significato del brano: l’intuizione di Giuseppe Verdi - “Va’ pensiero” e l’importanza nella storia dell’opera lirica nel “Nabucco” di Giuseppe Verdi: questa sera l’immortale coro del capolavoro del compositore parmense tornerà protagonista in prima serata ... Riporta ilsussidiario.net
Va pensiero, il coro nell’opera Nabucco di Giuseppe Verdi/ Cosa significa e perché è famoso - Va pensiero, il coro nell'opera Nabucco di Giuseppe Verdi: gli ebrei piangono per la lontananza di Gerusalemme dopo essere stati imprigionati Il grandissimo successo del Nabucco di Giuseppe Verdi è ... Si legge su ilsussidiario.net