Una storia di spie La presenza della Cia in Venezuela
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confermato di avere dato l’autorizzazione alla Central Intelligence Agency (Cia) per compiere “operazioni letali” in Venezuela. Ad anticiparlo è stato il quotidiano The New York Times, ma la conferma è arrivata proprio da Trump durante una conferenza stampa dalla Sala Ovale. Per lui, la strategia di intelligence è valida per cercare di combattere la rete di narcotraffico – diretta da funzionari del regime di Nicolas Maduro – e per cercare di frenare il flusso migratorio dal Venezuela. Secondo il repubblicano, il governo venezuelano sta “svuotando le carceri negli Stati Uniti”. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Una storia di spie. La presenza della Cia in Venezuela
Argomenti simili trattati di recente
OTTOBRE 1917: MUORE MARGARETHA GERTRUIDA ZELLE: MATA HARI. Nata a Leeuwarden, nella Frisia olandese da famiglia agiata, è passata alla storia come Mata Hari, una delle spie più famose di sempre. Fino all’adolescenza non ebbe particolari pr - facebook.com Vai su Facebook
Una storia di spie. La presenza della Cia in Venezuela - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha confermato di avere dato l’autorizzazione alla Central Intelligence Agency (Cia) per compiere “operazioni letali” in Venezuela. Come scrive formiche.net
Cia, spie incapaci ma ora si cambia - Il nuovo direttore della CIA nominato da Trump, John Ratcliffe, ha dichiarato di volere agenti che siano «disposti ad andare in posti dove nessun altro può andare e a fare cose che nessun altro può ... Scrive ilgiornale.it
Storia d’Italia, avvolti dalle ombre, fra golpe, bombe e spie - Quando sui giornali, in chiaro, non nei salotti e nei palazzi del potere, si parla di spie, ricatti, manovre dei servizi, lotte intestine ... Secondo blitzquotidiano.it