Tumore allo stomaco in stadio precoce con immunoterapia 69% pazienti vivo a 3 anni

Berlino, 20 ott. (Adnkronos Salute) - Il tumore allo stomaco è la quinta neoplasia più comune al mondo e la quinta causa di morte correlata al cancro. Nel 2022 sono stati diagnosticati circa un milione di casi di tumore gastrico con circa 660.000 decessi riportati a livello globale. In alcune regioni, l'incidenza è aumentata nei pazienti con età inferiore a 50 anni, come in altre neoplasie gastrointestinali. Grazie alla ricerca, oggi sappiamo che con un approccio immunoterapico perioperatorio (prima e dopo l'intervento chirurgico) a base di durvalumab più chemioterapia il 69% dei pazienti con tumore gastrico in stadio precoce, operabile e localmente avanzato, è vivo a 3 anni. 🔗 Leggi su Iltempo.it

tumore allo stomaco in stadio precoce con immunoterapia 69 pazienti vivo a 3 anni

© Iltempo.it - Tumore allo stomaco in stadio precoce, con immunoterapia 69% pazienti vivo a 3 anni

Scopri altri approfondimenti

Tumore allo stomaco in stadio precoce, con immunoterapia 69% pazienti vivo a 3 anni - Il tumore allo stomaco è la quinta neoplasia più comune al mondo e la quinta causa di morte correlata al ... Come scrive iltempo.it

tumore stomaco stadio precoceTumore gastrico, con la ‘combo’ immuno-chemioterapia prima e dopo la chirurgia si vive più a lungo - Presentati ad Esmo gli ultimi dati dello studio Matterhorn per i pazienti con tumore gastrico che in Italia sono 72mila ... Scrive repubblica.it

Tumore gastrico precoce. Il regime con durvalumab riduce del 29% il rischio di recidiva, progressione o morte rispetto a sola chemioterapia - Lo studio di fase III MATTERHORN ha dimostrato che durvalumab, in combinazione con chemioterapia perioperatoria, riduce del 29% il rischio di progressione o morte nei pazienti con tumore gastrico ... quotidianosanita.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Tumore Stomaco Stadio Precoce