Tumore al seno tre studi italiani segnano una svolta storica | nuove terapie migliorano la sopravvivenza
Tre studi scientifici internazionali, coordinati dal professor Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie Innovative dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e docente all’Università Statale di Milano, aprono un nuovo capitolo nella lotta al tumore al seno, sia in. 🔗 Leggi su Quicomo.it
Altre letture consigliate
Cari amici, nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, ottobre, incontreremo il dottor Daniele Farci, oncologo, responsabile del reparto di Oncologia della Nuova Casa di Cura di Decimomannu. Vi aspettiamo sabato 25 novembre alle 10 in via Ma - facebook.com Vai su Facebook
La #prevenzione del tumore al seno si costruisce ogni giorno. Adottare abitudini salutari può ridurre fino al 40% il rischio di sviluppare un tumore. Scopri come prenderti cura della tua salute: https://salute.gov.it/new/it/tema/tumori-e-screening/la-prevenzi - X Vai su X
Tumore al seno, tre studi italiani segnano una svolta storica: nuove terapie migliorano la sopravvivenza - Tre studi scientifici internazionali, coordinati dal professor Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie Innovative dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e docente ... Lo riporta quicomo.it
Tumore al seno HER2+: la svolta del farmaco trastuzumab deruxtecan/ Più efficace e meno recidive: gli studi - Tumore al seno HER2+, due studi dimostrano che farmaco trastuzumab deruxtecan è più efficace e riduce le recidive. Si legge su ilsussidiario.net
Tumore al seno HER2+: la svolta degli anticorpi coniugati - positivo in fase precoce: meno recidive e migliore tollerabilità ... Secondo fondazioneveronesi.it