Trattato di non-proliferazione fossile è avvenuto qualcosa di epocale
Ci hanno sempre detto che era colpa nostra. Dei consumatori. Siamo noi che dovremmo fare scelte diverse per orientare il mercato in senso più equo, sostenibile, sociale, ambientale. Ma è un trucco. Vecchio di almeno cinquant’anni. Da quando negli Usa passava in televisione lo spot “The Crying Indian”: l’industria degli imballaggi e delle bevande usa e getta cercava di deviare l’attenzione dalle proprie responsabilità per l’inquinamento da plastica, spostando il fardello sulle spalle dei consumatori. È una strategia narrativa che oggi torna con la crisi climatica. L’ha analizzata, e smontata, nel libro La nuova guerra del clima il climate scientist Michael E. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Trattato di non-proliferazione fossile, è avvenuto qualcosa di epocale
Altre letture consigliate
Ad affermarlo in una mozione rivoluzionaria è l'Unione internazionale per la conservazione della natura, che sostiene un potenziale Trattato di non proliferazione dei combustibili fossili - facebook.com Vai su Facebook
Fossil Fuel Treaty: l’utopia che diventa trattato globale contro le fossili - Cresce il sostegno al Fossil Fuel Treaty: governi, città e società civile chiedono un trattato globale per eliminare i combustibili fossili ... Si legge su valori.it