Transizione green | ma mancano esperti
LA TRANSIZIONE ECOLOGICA rischia di restare un progetto incompiuto per mancanza di competenze. È l’allarme lanciato da Confartigianato, che il 13 ottobre a Milano, nel corso dell’evento inaugurale della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, ha reso noti i numeri del mismatch tra domanda e offerta nel mercato del lavoro “green”: nel 2024 le imprese italiane non sono riuscite a reperire 2.197.620 figure professionali con elevata attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, pari al 49,4% di quelle necessarie alle aziende. Un’emergenza che colpisce soprattutto le micro e piccole imprese, dove oltre il 55% delle posizioni green richieste sono rimaste scoperte. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
Scopri altri approfondimenti
La crisi dell’#auto è la crisi dell'Europa: il suo epicentro è a #Bruxelles e si propaga su tutto il continente. Un anno fa il nostro #nonpaper ha aperto la strada ad una #transizione green pragmatica: abbiamo ottenuto la rimozione delle super-multe ai costruttor - X Vai su X
? Anche i geni della sostenibilità hanno i loro piccoli peccati ambientali Tra caffè in capsule, stampe inutili e monopattini solo in discesa… la transizione green è ancora work in progress. E voi? Diteci la verità: qual è la cosa meno sostenibile che fate o - facebook.com Vai su Facebook
“Green jobs”, un allarme che pesa sulla transizione ecologica - Un’emergenza che rallenta imprese, consumatori e futuro del Paese ... Segnala consumerismo.it
“L’Energia Interconnessa” per vincere le sfide della transizione. Il Green & Net Zero Talk - Quali sfide deve superare l'Italia per la transizione e garantire la competitività del Paese. Riporta energiaoltre.it