Tolti alla mafia nel 2001 e diventati rifugio per clochard | come rinascono i palazzoni di via La Malfa
Costruito a partire dagli anni Novanta, doveva essere un fabbricato industriale, ma prima il sequestro e poi la confisca per mafia arrivata nel 2001 ne hanno bloccato il progetto originario. Successivamente, nel 2010, era stata annunciata la realizzazione di un polo scolastico per oltre 3.300. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
SUL NUMERO DI OTTOBRE DEL MENSILE #NOI ANTIMAFIA ?La palestra della legalità, l'esempio perfetto di come un bene tolto alla mafia possa rinascere e rappresentare un simbolo di giustizia al servizio di tutti Leggi l’articolo completo su http://noi - X Vai su X
Telemistretta. . Ecco la prima puntata di “Memorie… storie che la mafia non ha ucciso”, su TM. Josè Trovato e Antonino Schilirò raccontano la storia di Luigi Bodenza, assistente capo della polizia penitenziaria, ucciso dalla mafia nel marzo 1994 per opera d - facebook.com Vai su Facebook
Tolti alla mafia nel 2001 e diventati rifugio per clochard: come rinascono i palazzoni di via La Malfa - Il bene confiscato nel 2009 all'allora Provincia avrà presto nuova vita, nonostante il progetto per recuperare il fabbricato fino ad ora non abbia mai visto la luce. Riporta palermotoday.it