Tensioni Usa-Colombia Gustavo Petro richiama ambasciatore García-Peña per consultazioni e definisce omicidi gli attacchi a navi venezuelane
Lo strappo diplomatico arriva all'indomani della decisione del tycoon di ritirare importanti aiuti statunitensi alla Nazione colombiana, accusata di essere "macchina di produzione della droga" "Daniel García-Peña, ambasciatore della Colombia presso gli Stati Uniti d'America, è stato chiamato. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Tensioni Usa-Colombia, Gustavo Petro richiama ambasciatore García-Peña "per consultazioni" e definisce "omicidi" gli attacchi a navi venezuelane
Contenuti che potrebbero interessarti
Sale la tensione tra Washington e Bogotà con Donald Trump che ha accusato il presidente colombiano Petro di essere "il leader dei narcotrafficanti" e annunciato lo stop di tutti gli aiuti americani al Paese - facebook.com Vai su Facebook
Sale la tensione tra gli Stati Uniti e la Colombia con Donald Trump che ha accusato il presidente Gustavo Petro di essere "il leader dei narcotrafficanti" e ha annunciato lo stop di tutti gli aiuti americani a Bogotà. $ANSA ansa.it/sito/notizie/m… - X Vai su X
Usa-Colombia Petro attacca Trump, 'maleducato e ignorante verso la Colombia' - Il presidente della Colombia Gustavo Petro alza ulteriormente il tono dello scontro con Washington attaccando frontalmente Donald Trump definendolo «maleducato e ignorante verso la Colombia» per le re ... Scrive bluewin.ch
Usa-Colombia, Trump attacca presidente Petro e taglia aiuti: “E' leader narcos” - Immediata la reazione del capo di Stato sudamericano che ha accusato il tycoon di essere "ingannato" dai suoi consiglieri: "Il principale nemico del narcotraffico in Colombia nel XXI secolo sono stato ... Lo riporta tg24.sky.it
Trump attacca la Colombia, taglia aiuti e sul presidente commenta: 'Petro narcos' - Sale la tensione tra gli Stati Uniti e la Colombia con Donald Trump che ha accusato il presidente di essere "il leader dei narcotrafficanti" e annunciato lo stop di tutti gli aiuti americani a Bogotà. ansa.it scrive