Tendenze Settore Pizzeria 2026 tra identità storytelling e pizza on demand
Il 2026 sta terminando e in tanti vanno già alla scoperta di quelle che saranno le tendenze settore pizzeria 2026. Ebbene sì, per l’annata 2026, in molti sostengono che il panorama della pizza non sarà più visto come un semplice affare da pizzaioli. Sarà con tutta probabilità intrepretato sempre di più come un vero e proprio laboratorio di tipo culturale. Crescerà ancora di più l’importanza ovvero la forza del fattore storytelling. Il riferimento chiaro è il voler raccontare sempre più efficacemente la propria terra, il proprio territorio, una tradizione ‘rinnovata’ tra topping, nuove cotture e impasti innovativi ( come la panificazione botanica, di cui avevamo già parlato in varie circostanze nel nostro blog). 🔗 Leggi su Danielebartocciblog.it
© Danielebartocciblog.it - Tendenze Settore Pizzeria 2026 tra identità, storytelling e pizza on demand
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il secondo Focus sul settore Economia e tendenze di mercato è condotto dal Direttore de La Sicilia Antonello Piraneo. Numerosi i presidenti dei Consorzi di tutela degli agrumi della Sicilia. Infine il capo dipartimento ICQRF Felice Assenza chiude il panel - facebook.com Vai su Facebook
Pizzerie, ecco le migliori in Italia nel 2026 secondo Gambero Rosso. La guida - La guida “Pizzerie d’Italia 2026” del Gambero Rosso, curata da Pina Sozio e arrivata alla tredicesima edizione, fotografa un settore in costante crescita. Lo riporta tg24.sky.it
Pizzerie migliori d'Italia, la classifica di Gambero Rosso: i due vincitori a Caserta e Verona. Da Napoli a Roma, tutti i nomi - Per "Gambero Rosso" sono 'Pepe in grani' di Franco Pepe a Caiazzo, in provincia di Caserta, e 'I Tigli' di Simone Padoan a San Bonifacio, in provincia di Verona. leggo.it scrive
