Taglio dell' Irpef misure per la famiglia e la natalità interventi per la crescita e le imprese bonus per la casa e nuova rottamazione Ecco cosa cambia
T aglio dell’Irpef, misure per la famiglia e la natalità, interventi per la crescita e le imprese, bonus per la casa e nuova rottamazione. Conferma a grandi linee quanto annunciato nei giorni la prima bozza della manovra che il governo sta mettendo a punto per l’invio al Parlamento. Leggi anche › Dal congedo al bonus mobili: gli 8 punti più importanti da sapere sulla Finanziaria iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA L'articolo Rottamazione, Irpef, casa, famiglie: il punto sulle misure iO Donna. 🔗 Leggi su Iodonna.it
© Iodonna.it - Taglio dell'Irpef, misure per la famiglia e la natalità, interventi per la crescita e le imprese, bonus per la casa e nuova rottamazione. Ecco cosa cambia
News recenti che potrebbero piacerti
Nei prossimi due mesi sentirete: 1) la sinistra che si lamenta del taglio Irpef perché beneficia solo i “ricchi” e dimentica i “poveri” 2) la destra che si vanterà di aver ridotto le tasse al ceto medio. In due minuti, perché hanno torto entrambi. E cosa (e come) invece - facebook.com Vai su Facebook
Nei prossimi due mesi sentirete: 1) la sinistra che si lamenta del taglio Irpef perché beneficia solo i “ricchi” e dimentica i “poveri” 2) la destra che si vanterà di aver ridotto le tasse al ceto medio. In due minuti, perché hanno torto entrambi. E cosa (e come) invece - X Vai su X
Rottamazione, Irpef, casa, carburanti e famiglie: ecco le principali misure della manovra - Cambia il congedo parentale, sarà fino a 14 anni dei figli. Si legge su altoadige.it
Tasse 2026: rottamazione, Irpef, casa, famiglie. Le misure principali nei 137 articoli della manovra - Quali sono le misure principali della manovra di bilancio 2026 del governo in tema di tasse? Segnala style.corriere.it
Manovra: dalla famiglia alle banche tutte le misure nella bozza di 137 articoli - Prima casa fuori dal calcolo Isee, taglio dell'Irpef, tassazione agevolata al 15% su straordinari e festivi, aliquota al 5% per gli aumenti salariali nel 2026 per i redditi fino a 28mila ... Come scrive finanza.repubblica.it