Sversano in mare i residui della lavorazione | sequestrato cantiere navale di 4600 mq nei pressi del porto di Gaeta
ABBONATI A DAYITALIANEWS Un controllo effettuato dalla Guardia Costiera e dai tecnici Arpa Lazio ha interessato a Gaeta un cantiere navale destinato alla lavorazione di grandi unità mercantili. Le criticità rilevate. Dall’intervento sono emerse gravi criticità nella gestione dei reflui: è stato accertato che parte delle acque contaminate, con residui di lavorazioni meccaniche e prodotti chimici, defluivano direttamente nello specchio acqueo portuale, in violazione delle norme su tutela ambientale e acque reflue. Il provvedimento dell’autorità giudiziaria. Sulla base delle evidenze raccolte, i militari della Capitaneria di porto di Gaeta hanno informato l’ Autorità giudiziaria di Cassino, che ha disposto il sequestro penale di un’area di 4. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
Altri contenuti sullo stesso argomento
A causa delle forti piogge che si sono abbattute oggi sulla città di Napoli, a Posillipo, e più precisamente a Villa Martinelli, si sono verificate enormi fuoriuscite di acque fognarie in mare a causa dell’automatica entrata in funzione del sistema di troppo pieno. Un - facebook.com Vai su Facebook