Se l’autoritarismo da talk show diventa la comfort zone della Sinistra

C’è un riflesso condizionato nel  centrosinistra: appena succede qualcosa di grave, si affaccia lo spettro della deriva autoritaria. Dopo l’esecrabile attentato a Sigfrido Ranucci, Elly Schlein ha tirato fuori la formula di rito, «la democrazia è in pericolo», e l’ha declinata come fosse un rosario civile. Bersaglio: il governo Meloni, accusato di alimentare un clima d’odio e di intolleranza di cui la bomba indirizzata al conduttore di Report  è l’epitome.  Il melonismo e l’idea estetica di comando. Ora, sarebbe da sprovveduti negare che certe pulsioni esistano. Il melonismo vive di un’ idea estetica del comando: la gerarchia come valore, l’ordine e la disciplina come aspirazione, la critica come lesa maestà, la stampa come fastidio. 🔗 Leggi su Lettera43.it

se l8217autoritarismo da talk show diventa la comfort zone della sinistra

© Lettera43.it - Se l’autoritarismo da talk show diventa la comfort zone della Sinistra

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Cerca Video su questo argomento: L8217autoritarismo Talk Show Diventa